Editoriale: Il motivo per cui traduciamo
La tua voce. La tua lingua. Il tuo giornale.
April 10, 2019
Sul sito web del Massachusetts Daily Collegian si possono trovare articoli pubblicati in una moltitudine di lingue – nove, per essere precisi: cinese, inglese, francese, tedesco, italiano, giapponese, portoghese, russo, e spagnolo. Tutte queste lingue sono parlate all’Università di Massachushetts e nell’area circostante e pensiamo che sia importante provvedere l’accesso agli studenti alle notizie in qualsiasi lingua in cui si sentono più a loro agio leggere.
Con più di 60 lingue e dialetti parlati al campus e nella Pioneer Valley, perché il giornale ufficiale degli studenti a UMass dovrebbe pubblicare solo in inglese? Se gli ospedali, le stazioni di polizia e altri servizi pubblici provvedono a fornire interpreti, il Collegian può anche rendere l’informazione disponibile in più di una lingua.
Nel 2016, il personale del Collegian ha pubblicato una dichiarazione d’intenti: “Essendo un giornale indipendente e studentesco e una stampa responsabile, il Massachusetts Daily Collegian si impegna ad essere una fonte imparziale di verità in modo da responsabilizzare se stessa e le altre istituzioni. Abbiamo la responsabilità di raffigurare un’ampia gamma di voci e di creare una piattaforma pubblica di critica e di compromesso. Attraverso pratiche giornalistiche ricche di sfumature e curiose, speriamo di insegnare, educare e coinvolgere la comunità.”
Un’anno dopo, quando abbiamo deciso che creare uno strumento prevalentemente digitale avrebbe aiutato il Collegian a servire meglio la comunità, ci siamo chiesti, perché pubblicare solo in inglese? Sappiamo che non possiamo chiamarci giornalisti etici – non possiamo dire che stiamo svolgendo la missione del Collegian – se non lavoriamo per vedere il Collegian diventare lo specchio della comunità multilingue che serve.
Mentre l’Università continua a essere uno spazio pieno di svastiche, di biascichio omofobo, di minacce razziali e violazioni del Atto dei Diritti Civili del 1964, il Collegian continuerà ad essere una piattaforma per le voci degli studenti e per l’informazione – uno strumento con cui prendere decisioni ben informate. La nostra responsabilità è affermare che tutti i lettori possono avere accesso a questa informazione e usarla. Fornendo i nostri articoli in più lingue online, siamo fermamente convinti di rivestire questo ruolo.
Traduciamo perché crediamo di provvedere così maggiore accesso all’informazione; miriamo a fornire alla stessa informazione in modo equo. In cima al giornale, la nostra testata afferma “Una stampa libera e responsabile” e, in alto sul nostro sito web, “Una stampa libera e responsabile al servizio della comunità UMass dal 1890.” I nostri lettori dovrebbero sentire di essere all’altezza di queste affermazioni. Abbiamo molta strada da fare per rendere il giornale veramente rappresentativo del corpo studentesco; questo è solo l’inizio.
La tua voce è necessaria.
Questo editoriale non firmato rappresenta l’opinione della maggioranza del Comitato Editoriale Collegiale del Massachusetts Daily Collegian, i cui membri possono essere raggiunti all’indirizzo [email protected].